
L’autunno nelle foreste più belle d’Europa. In Casentino lo spettacolo del fall foliage
Il Casentino è la nostra terra, e il suo cuore pulsa nelle splendide foreste che ne ornano i rilievi. Un polmone verde che si infiamma in ottobre di mille colori, tinte che il sole accende baciando al mattino la rugiada sui rami e le prime brinate. È lo spettacolo del fall foliage, con gli alberi che mutano la chioma e, lasciando cadere le foglie, si preparano ad affrontare l’inverno. Camminare in questi boschi su un tappeto di foglie è un’esperienza indimenticabile. Ad ogni passo vi accoglie il profumo del muschio; sostando per un po’ in silenzio non sarà difficile ascoltare il bramito dei cervi in amore. In queste settimane il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - oggi inserite nel patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO - ripropone il programma “Autunno Slow”, per scoprire la foresta e i suoi effetti cromatici più intensi, che solo per pochi giorni si abbelliscono di mille sfumature. Passeggiate, mostre, workshop, degustazioni e tanto altro, per vivere la magia del Casentino e delle sue proposte culturali ed enogastronomiche. E’ un periodo ideale anche per mangiare “slow”, gustando ricette locali e prodotti tipici di stagione, piatti ereditati da antica sapienza e oggi spesso protetti come presidi Slow Food. Il cibo ed il mood del Casentino è ciò che Edi vi porta a casa ogni giorno: un clic e il vostro palato sarà condotto fra i sapori, i profumi e i colori di questo "Autunno Slow". Questa è la nostra terra, da qui vi portiamo i nostri prodotti. Buon viaggio nel Casentino, perchè Edi è slow mood in un clic.